Per ristrutturare il bagno, serve un impegno economico elevato: quando si parla di opere di muratura ed impianti idraulici/elettrici, i preventivi sono spesso costosi. Vediamo allora come possiamo fare un restyling low cost senza rinunciare alla qualità, consapevoli comunque che richiederà qualche giorno di lavoro e lo studio a priori di un progetto di base, per ottenere un risultato impeccabile.
- TINTEGGIATURA: ritinteggiare le pareti del bagno è un lavoro accessibile ai più, non necessariamente serve chiamare un imbianchino. Le pareti sono in gran parte ricoperte dalle piastrelle, pertanto la superficie da trattare, si riduce al minimo. Sono da prediligere le tinte neutre e, nei bagni piccoli, meglio se chiare, per conferire ampiezza all’ambiente. Anche le piastrelle possono essere verniciate, previa un’accurata pulizia e l’utilizzo di prodotti specifici idrorepellenti.
Per quanto riguarda gli arredi (mobili, mensole, scaffali…), si può procedere in due modi: con la verniciatura, per ricoprire il colore originale, o con la sverniciatura, per far riaffiorare le venature del legno, conferendo un tocco di naturalezza. In ogni caso, successivamente, si dovrà procedere con prodotti apposta per la finitura.
- PULIZIA DELLE FUGHE: le fughe tra le piastrelle, sia del pavimento che del rivestimento, sono spesso ricettacolo di muffe e calcare presentandosi nere ed antiestetiche. La pulizia profonda ed accurata, è sicuramente una tra le azioni da compiere per dare nuova vita al bagno. Una soluzione di acqua calda e acido citrico al 15% (cioè per 1 litro di acqua, 15 gr di acido citrico), all’interno di uno spruzzino, è ciò che servirà per rimuovere sporco e batteri. Lasciare agire per circa 10 minuti e strofinare con uno spazzolino rimuovendo ogni traccia di residuo.
- COLORI: se le tinte di base da prediligere sono quelle neutre, per non ricreare un ambiente piatto e monotono, è necessario scegliere un colore d’accento che conferirà movimento. Tra i colori più adatti, troviamo:
- il blu, meglio se polveroso, rilassante e tranquillo. Si può optare per un blu chiaro per un look più leggero, o per un blu scuro per un tocco di eleganza.
- il verde, pastello o salvia, naturale e rinfrescante. Si può scegliere un verde chiaro per un bagno luminoso, o un verde scuro per un look più sofisticato.
- il grigio: è un’ottima scelta per chi vuole un bagno elegante e raffinato. Esistono diverse tonalità di grigio, dal più chiaro al più scuro, che possono essere abbinate a diversi stili di arredamento.
Sono da evitare tutti i colori troppo forti, come ad esempio rosso, viola, fuxia e arancione, che col passare del tempo potrebbero stancare.
- TESSUTI: la sostituzione dei tessuti del bagno, è sicuramente molto importante. Spugne, tappeti e tendaggi nuovi, non potranno far altro che conferire un tocco di freschezza. Scegliere spugne e tappeti abbinati, denota un certo buon gusto, nonché la padronanza della cura dei dettagli. Noi ti offriamo una selezione di alta qualità, firmata INTECA DECOR, che vanta pezzi particolari, come le spugne in cotone a trama grezza ideali per arredamenti sia moderni che country (dove la naturalezza è, per entrambi, una delle caratteristiche principali) o i tappeti doccia di piccole dimensioni (una raffinatezza) della stessa linea di quelli da bagno.
- COMPLEMENTI D’ARREDO: vasi con fiori artificiali, set bagno (portasapone, bicchiere, dispenser e vassoio), ceste e cestini, oggetti in legno quali spazzole o massaggiatori, piantine pendenti, specchi illuminati o candele, sono solo alcuni dei dettagli che potrai aggiungere per completare il tuo lavoro. Ricorda che i complementi sono necessari nella misura giusta. E’ opportuno bilanciare il minimalismo con l’integrazione di oggetti e tessuti accoglienti per rendere l’ambiente caldo e personale.
- DIFFUSORE DI AROMI: immancabile ed irrinunciabile! Eh si, in ogni bagno che si rispetti non può mancare un diffusore di aromi. Un profumo che ti contraddistingue è un ottimo biglietto da visita, è come creare il tuo brand, la tua identità. Abbiamo selezionato ben quattro fragranze diverse, in tre formati e dotati di un’elegante bottiglia in vetro trasparente e bastoncini in midollino naturale, dalla struttura interna ricca di porosità, che consentono una delicata diffusione dell’essenze. Ogni profumo è unico e particolare e catturerà l’attenzione al primo incontro.
- ORCHIDEA NERA E SANDALO: l’esordio affascinante dell’orchidea nera svela le note dolci e pungenti del bergamotto che sono via via ammorbidite da un cuore speziato di pepe rosa, chiodi di garofano e tartufo nero. Il finale è affidato al calore del legno di cashmere e del sandalo che esaltano l’anima elegante e raffinata della fragranza. Un profumo magnetico in cui gli opposti si incontrano in una sinfonia di accordi e sfumature sorprendenti.
- PINO SILVESTRE E MUSCHIO DI QUERCIA: l’intenso e stimolante respiro balsamico del maestoso pino silvestre in elegante accordo con lavanda e eucalipto, infonde una piacevole sensazione di serenità, mentre un voluttuoso cuore aromatico e speziato danza tra note di incenso, timo bianco e chiodi di garofano in un avvolgente miscuglio di bacche di vaniglia e muschio di quercia che purifica e rigenera corpo e mente.
- GELSOMINO E LEGNO DI CASHMERE: una fragranza sensuale ed avvolgente dall’incantevole profumo fiorito. L’energia sottile del gelsomino incontra un cuore dolce ed armonioso di fiori d’arancio in sintonia con i caldi e legnosi toni del cashmere. Un seducente fondo ambrato ti avvolge in piacevole armonia, elevando il desiderio in comunione con amore e spiritualità.
- AMBRA BALTICA E POLVERE DI TALCO: il suo bouquet accoglie note memorabili, freschi sentori di bergamotto si fondono in modo suadente alle calde note della cannella, dando vita ad un tripudio floreale caratterizzato dall’armonia delle note di cuore della rosa e dei fiori bianchi che lasciano spazio alle note di fondo, rappresentata da un dolce abbraccio tra ambra baltica, vaniglia, patchouli e fava tonka.